Descrizione
Biocamino “Amsterdam” Materiale acciaio inox 4 vetri temperati Dimensioni: L20xP20xH32 cm Non emana fumo ed odori Cristallo circolare temperato resistente alle alte temperature (400°C) Nessun residuo quale cenere o fuliggine Ideale sia per l’interno che per l’esterno dei vostri ambienti Design moderno ed innovativo Pronto all’uso Non necessita di alcuna installazione Bruciatore con lana di roccia da 0.5lt di qualità superiore in acciaio inox 304SS spessore 3mm Ideale per ambienti fino a 30m3 Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.
Biocamino “Amsterdam” Materiale acciaio inox 4 vetri temperati Dimensioni: L20xP20xH32 cm Non emana fumo ed odori Cristallo circolare temperato resistente alle alte temperature (400°C) Nessun residuo quale cenere o fuliggine Ideale sia per l’interno che per l’esterno dei vostri ambienti Design moderno ed innovativo Pronto all’uso Non necessita di alcuna installazione Bruciatore con lana di roccia da 0.5lt di qualità superiore in acciaio inox 304SS spessore 3mm Ideale per ambienti fino a 30m3
Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.
Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza
Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.